Formazione

Formazione per gli insegnanti della scuola primaria e SS1°
in collaborazione con USAS Valle d'Aosta    


"Le onde elastiche e il suono"  
  prof.ssa Silvana Arietti e prof.ssa Paola Ventura 
26 e 27 marzo 2025
14:30 - 17:30
liceo Bérard - Aosta

Formazione per gli insegnanti  SS1° e altri
in collaborazione con USAS Valle d'Aosta

Onde gravitazionali

      

prof.ssa Marina Villani,

 mercoledì 11 dicembre 2024
dalle 14:30 alle 17:30
liceo Bèrard Aosta, viale F. Chabod n° 120


MATERIALE DEL CORSO

  Formazione per gli insegnanti della scuola primaria 

    in collaborazione con USAS Valle d'Aosta

"La storia dell'elettricità e le onde elettromagnetiche"

corso del prof. Albino Imperial
mercoledì 15 marzo 2023
 22 marzo e 29 marzo 2023

dalle ore 15:00 alle 17:00
liceo Bérard - Aosta


Formazione per gli insegnanti 
della scuola secondaria di secondo grado 
in collaborazione con USAS Valle d'Aosta

"Quark, bosoni di Higgs  e altre esotiche creature"

lezione del prof. Lorenzo Magnea
giovedì 19 gennaio 2023
dalle ore 15:00 alle 17:30
liceo Bérard - Aosta

Formazione per gli insegnanti della secondaria di secondo grado
lezione pomeridiana per gli insegnanti di Fisica dei licei della Valle d'Aosta

"Il protone, con l'intelligenza artificiale"

prof. Emanuele Nocera
giovedì 15 dicembre 2022
dalle 15:00 alle 17:30
liceo Bérard - viale Federico Chabod, 120 - Aosta


Formazione per gli insegnanti 
della scuola secondaria di primo grado 
in collaborazione con USAS Valle d'Aosta

"IL CERN e la fisica delle particelle"

prof.ssa Marina Villani
7 e 13 dicembre 2022
dalle ore 15:00 alle ore 17:30
MATERIALI : parte prima e  parte seconda

Giochiamo con la scienza: l'aria e il volo

 l'AIF incontra le maestre e i bambini della scuola primaria 
di Perloz, Fontainemore e Pont Saint Martin

6 e 10 novembre 2022

Silvana Arietti, Orianna Cremonese
Mara Russo, Enrica Crotta, Sara Peller

torre delle densità

Corso di formazione per gli insegnanti di scuola secondaria di primo grado

"La Fisica dell'aria e il volo"

Aosta - laboratorio del liceo scientifico "E. Bérard"

    • 30 marzo 2022 dalle ore 15:00 alle ore 17:00
    • 6 aprile 2022 dalle ore 15:00 alle ore 17:30
    • 13 maggio 2022 dalle ore 14:30 alle ore 17:30 visita all'aeroporto

    Prof.ssa Silvana  Arietti docente di Fisica e socia della sezione nonché esperta di volo sportivo





    “Dai concetti chiave della Meccanica e della Termodinamica classiche a quelli della Fisica Moderna “


    Prof.ssa G. Rinaudo - Facoltà di Fisica dell'Università di Torino

    Corso teorico/pratico rivolto agli insegnanti delle scuole medie secondarie.
    Partendo dai concetti fondamentali della Fisica Classica sono stati affrontati argomenti  riguardanti la Fisica Moderna e il consapevole utilizzo nella didattica delle costanti fisiche fondamentali come il quanto d’azione “h”, la velocità della luce “c”, le costanti di Boltzmann e di Avogadro che hanno ridefinito il S.I di misura.


    MATERIALE del corso 



    "L'insegnamento della meccanica quantistica"


    8-9-10 novembre 2018 

    Aosta - Lab. di Fisica del liceo classico, artistico e musicale
    prof.ssa M. Michelini Facoltà di Fisica dell’Università di Udine


    MATERIALE del corso  




    "Scienza h 24"

    Aosta 13-14 novembre 2018
    Università della Valle d'Aosta, v
    ia dei Cappuccini 2A - Aosta

    prof. Giorgio Hausermann